Responsabile del progetto immobiliare. Project manager immobiliare.
O, più semplicemente, project manager.
Sono diversi i nomi riconducibili alla figura del project manager immobiliare, una professione che all’estero è ormai consolidata e che sembra destinata ad affermarsi anche qui in Italia.
Ma quale sarebbe in concreto il ruolo del project manager?
Il termine stesso può esserci di aiuto per rispondere.
Il project manager vuol dire infatti “manager” del progetto, per cui il project manager immobiliare è colui che amministra un progetto nel settore immobiliare.
Fin qui tutto chiaro, ma non abbiamo ancora dato una risposta a tutto tondo.
L’amministratore del progetto non è forse l’architetto? O l’ingegnere? O il capocantiere?
In realtà no: un vero management coinvolge competenze trasversali , che non si fermano alle sole mansioni tecniche e “progettuali” in senso stretto.
Se ci sono investimenti di mezzo, ad esempio, è difficile che l’architetto si prenda la responsabilità di decidere. E se lo fa, non è detto che abbia le conoscenze per ottenere i risultati sperati.
Progetti di ristrutturazione o ricostruzione o nuova edilizia chiamano in causa numerosi professionisti, assorbiti tutti dai propri incarichi e compiti.
È davvero credibile immaginare un coordinamento generale eseguito da una delle persone che già ricoprono un ruolo chiave, come appunto l’architetto o lo strutturista?
La risposta è no, soprattutto se di mezzo ci sono permessi, burocrazia, finanziamenti, partnership e così via.
Nei progetti immobiliari civili e residenziali come in commerciali, un bravo project manager:
- ottimizza il budget a disposizione
- ridurre le tempistiche (risparmio di tempo)
- offre la propria esperienza per supervisione del progetto
- sopperisce a eventuali lacune di altri professionisti
- evita qualunque conflitto di interessi (super partes)
- facilita il dialogo tra committente, imprese e consulenti
UN LAVORO FLESSIBILE, ANCHE IN MODALITÀ PART TIME
Va da sé che il project manager immobiliare deve essere un attore flessibile, una sorta di istruzione che non ruba la scena a nessuno, ma che al contrario, come un regista, fa sì che la storia storia (ovvero il progetto) giunga a una conclusione positiva.
In ragione di questo, la capacità di attivarsi al momento richiesto è un requisito fondamentale per centrare gli obiettivi prefissati.
Noi di Investitore Befox lo sappiamo, ecco perché il nostro servizio di project management immobiliare viene erogato, oltre che in modalità full time, anche part time nella formula ormai consolidata del project manager temporaneo.
In questo modo i nostri clienti possono affidarsi a noi anche per periodi limitati, limitando il budget richiesto senza questo rinunciare alla qualità di un servizio sempre più utile e richiesto .
Desideri maggiori informazioni? Contattaci senza impegno!